Share Trash

Guido Borghi (Raoul Bova):

brillante laureato in fisica, di umile famiglia ma dalle
grandi ambizioni, è diventato il preside del liceo e continua a vivere assieme all’amata
Anna e ai figli nella grande casa sul lago. La presenza di Agata è per lui una rassicurante
certezza: in lei trova un valido aiuto nella gestione famigliare che a volte si rivela
difficoltosa e movimentata. Guido cerca di esserci sempre per tutti i suoi affetti con
coraggio e amore, anche se si rende conto che spesso non è facile e che i figli stanno
crescendo, ognuno con i rispettivi problemi. Si mostra determinato e risoluto a
proteggere i propri cari e a tenerli uniti. Ma nuovi eventi metteranno a dura prova il
delicato equilibrio che lui ha cercato di mantenere negli ultimi anni e lo costringeranno di
nuovo a fare i conti con il passato.

Anna Borghi (Maria Chiara Giannetta):

è la sua bella voce a condurci nuovamente
all’interno della famiglia, a presentarci i suoi figli che continua ad amare e a seguire. Anna
è ancora addormentata nel suo letto. Ha paura a lasciare andare i suoi cari e nello stesso
tempo non riesce a tornare da loro. Ma non si può rimanere sospesi per sempre… forse
la soluzione migliore è dire addio a tutti? C’è però qualcosa che Anna ignora. Un segreto
ancora da scoprire. Forse la melodia di un carillon che si sente in casa può aiutare a far
riaffiorare un passato ormai nascosto nella memoria.

Agata Scalzi (Beatrice Arnera): la sua infanzia è costellata dalle apparizioni e sparizioni
di sua madre Maurizia (Stella Egitto) che un brutto giorno però non si è più
presentata. Agata ha capito che Guido non è coinvolto nella sparizione di Maurizia e
conserva nel cuore il ricordo di quella donna che non ha potuto vivere come avrebbe
voluto. E’ molto legata ai Borghi ed è stata accolta con affetto e calore nel loro nucleo
famigliare. È pasticciona, fragile ma anche piena di vita e di iniziative, un vero tornado
spesso autodistruttivo e, grazie alla sua nuova famiglia, è riuscita a trovare amore e
stabilità. Custodisce il segreto legato a Sole ed è decisa a rispettare la volontà di Guido di
non rivelare nulla a riguardo… ma nuovi eventi rischieranno di mettere in discussione il
delicato equilibrio che Agata è riuscita a creare e la porteranno a scoprire nuove e
sconvolgenti verità.

Francesca Borghi (Elena Funari): è la primogenita dei Borghi. Studia medicina a
Roma e ultimamente appare un po’ assente e distratta, anche se rimane comunque molto
legata alla sua famiglia. In questa stagione la ritroviamo più libera, consapevole e
disinvolta. Vede la vita da una diversa prospettiva e si sente in grado di fare anche scelte
azzardate… Scelte che la porteranno a conoscere e ad aiutare Karim, un ragazzo indiano,
ma che provocheranno delle conseguenze che coinvolgeranno tutti i suoi famigliari.
Jacopo Borghi (Matteo Oscar Giuggioli): il secondogenito. Un ragazzo chiuso,
problematico, che ha risentito forse più degli altri della condizione della madre. È stato
proprio Jacopo a ritrovare Anna svenuta, quando era appena un bambino. Jacopo si
mette spesso nei guai, in aperto contrasto con il padre, ma nello stesso tempo nasconde
un cuore d’oro. Ama la musica e ha fatto domanda per un corso da produttore musicale

ad Amsterdam. La sua storia con Greta continua, anche se lui ha la testa presa da mille
pensieri… pensieri che forse si stanno concentrando su qualcuno in particolare. Una
ragazza speciale che per Jacopo significa tanto.

Sole Borghi (Ginevra Francesconi): Sole ha deciso di tenere il bambino di Federico e
di affrontare tutte le difficoltà che questa scelta comporterà. La ritroviamo in procinto di
partorire, timorosa e piena di dubbi sul suo futuro… immaginarlo le mette tanta paura.
In famiglia sia il padre che i fratelli la supportano e cercano di starle vicino. Ma questo
non basta purtroppo… Federico non si comporta come dovrebbe. E la notte lei fa dei
sogni strani… sogni che non la fanno stare tranquilla.

Greg (Giovanni Nasta): compagno di scuola e amico fedele di Sole. Simpatico,
brillante e affidabile, rimane accanto alla ragazza anche nei momenti più complicati,
mostrando una sorprendente maturità e un sentimento profondo che non si affievolisce
mai.

Federico (Federico Cesari): Federico non si è ancora abituato all’idea di diventare
padre. Non è pronto a fare il fidanzato di Sole e non riesce ad abbandonare le sue
abitudini di spensierato ventenne. In attesa del parto di Sole, trova una valida distrazione
negli amici, molto presto però sarà costretto a fare i conti con la realtà.
Lucrezia (Barbara Folchitto): la nonna materna. Ricca, impeccabile e altera, tra le
personalità più in vista della zona. Lucrezia non è mai riuscita ad accettare la condizione
in cui versa la figlia e si intromette spesso nelle decisioni di Guido.

Vincenzo Colaprico (Domenico Diele): poliziotto, ha cercato in ogni modo di
scoprire le cause della scomparsa dell’amata Maurizia. In questa stagione dovrà rivedere
alcune sue certezze e sarà protagonista di nuove e sconcertanti scoperte di cui nessuno è
a conoscenza: forse potrebbero aiutarlo a fare luce su quanto è successo in passato.

Elio (Giovanni Calcagno): meccanico che vive di espedienti, continua a pesare sulla
vita del figlio Guido, stavolta con pesanti verità, tenute nascoste, che rischiano di venire
alla luce.

Michele (Marco Valerio Bartocci): il piccolo della famiglia. Un grillo parlante, vivace e
maturo, che stempera momenti di tensione e riesce sempre a far sorridere tutti.

NUOVI PERSONAGGI

Mauro (Thomas Santu)
Mauro è un ragazzo misterioso, che ben presto inizia ad aggirarsi nei dintorni di casa
Borghi. Fin da subito si interessa ad Agata, che conosce quasi per caso, in un momento

difficile per lei. Mauro è affascinante, appare un po’ tenebroso ma ha uno spiccato senso
ironico. Trascorrono pochi minuti insieme, sufficienti a Mauro per farle dimenticare per
un po’ tutti gli affanni. Giusto il tempo per promettersi di rivedersi, insomma. Tempo
che però finirà per rivelare che l’interesse che Mauro ha per Agata va ben oltre la
semplice attrazione sentimentale. Mauro, in realtà, vuole chiudere i conti con il suo
passato. Ma soprattutto vuole indagare su Maurizia Scalzi, la madre di Agata, e forse le
sue intenzioni non promettono niente di buono…

Carmine (Luca Angeletti)
Carmine, un uomo sulla cinquantina, è lo zio di Mauro. Sin da quando Mauro ha perso il
padre in tenera età, Carmine si è preso cura di lui. È un uomo premuroso, sempre vicino
al nipote, e quando Mauro decide di aprire un locale a Bracciano, lo accompagna nella
gestione. In realtà scoprirà che Mauro ha dei secondi fini: vuole avvicinarsi ad Agata, la
figlia di Maurizia Scalzi. I due sembrano conoscere Maurizia, e Carmine mette subito in
guardia suo nipote dall’immischiarsi con Agata: lei e sua madre sono donne pericolose,
da cui è meglio stare lontano…

Karim (Kelum Giordano)
Karim è un ragazzo indiano che, arrivato in Italia clandestinamente, si è guadagnato da
vivere come ha potuto, fino a che non è stato scoperto e non gli è stato intimato di
lasciare il Paese. Proprio quel giorno conosce per caso Francesca. Lei è ubriaca e, un po'
condizionata dal momento e un po' mossa da un impeto di generosità, si convince ad
aiutarlo, combinando però uno dei suoi guai. La famiglia Borghi si troverà ad ospitare
Karim, che si mostra subito un ragazzo positivo e ottimista, senza alcun tipo di ombra
addosso. Uno che prende la sua situazione, per quanto un po' sfortunata e difficile, in
modo fanciullesco e disincantato. È un uomo d’altri tempi, di quelli che in giro non se ne
trovano più. Pian piano anche Francesca se ne renderà conto, anche se dovrà presto fare
i conti con il vero motivo per cui Karim è venuto in Italia…

Paolo (Alessandro Cosentini)
Paolo è un giovane fisioterapista, che inizierà a circolare presto per Villa Della Rosa. La
sua presenza si farà sempre più “ingombrante”, specie per qualcuno della famiglia.
Paolo, infatti, non è totalmente estraneo ai Borghi: è stato il primo fidanzato di
Francesca, anche se la loro storia non era poi andata a buon fine. I due infatti erano agli
antipodi: lui libertino e senza intenzioni serie, lei invece già alla ricerca del vero amore.
Ora si ritrovano a Villa Della Rosa, praticamente con i ruoli invertiti: lei è appena tornata
da un’esperienza “libertina” in giro per il mondo, con un uomo di cui si era invaghita; lui
invece si è sposato, per quanto l’incontro con la sua ex non sembra lasciarlo del tutto
indifferente…

Lea (Nicoletta Di Bisceglie)
Lea è una ragazza solare, positiva, con le idee chiare sul suo futuro e su cosa vuole
diventare nella vita. Tutto al contrario di Jacopo, che ancora non sa quale sia il suo posto
nel mondo e lo cerca disperatamente. Lea riesce a colpirlo in un attimo, forse proprio
perché è un po’ il suo opposto, perché è bella e determinata. Ma più i due si avvicinano,
più l’inquietudine di Jacopo cresce. Il ragazzo infatti è costretto a nasconderle un segreto
che li riguarda entrambi e che rischia di separarli ancora prima che tra loro possa nascere
qualcosa…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here