Share Trash

Pic Mag Show, il programma televisivo che sta catturando l’attenzione del pubblico in tutta Italia, ha portato il mondo delle sfilate di moda e dei concorsi di bellezza a un livello superiore. Ma non è solo il fascino delle passerelle e delle creazioni haute couture a fare la differenza: a rubare la scena è anche un potente messaggio sociale che tocca tematiche troppo spesso dimenticate o volutamente accantonate. In onda su Canale Italia, questo show ha conquistato immediatamente il cuore dei telespettatori, segnando punte altissime di share e portando una ventata di freschezza nelle sere televisive. La notizia che alcune tra le reti più prestigiose abbiano già espresso interesse per acquisire il format nella prossima stagione non fa che confermare il suo successo.

Al timone di questa avventura, il vulcanico Giovanni Ciacci, ormai una figura amata e riconosciuta nel panorama televisivo, noto per il suo spirito scoppiettante e la sua capacità di trasformare ogni momento in puro intrattenimento. Al suo fianco, Francesco Nozzolino, “XXXL” di Avanti un Altro, che in Pic Mag Show veste i panni del Mago Arbadacarba, sfoderando il suo Oroscopando in versione più audace e divertente che mai. Ma se Pic Mag Show ha colpito nel segno, lo deve anche alla visione degli ideatori Margherita e Antonino Nigrelli, che, con passione e impegno, hanno creato un programma che non è solo intrattenimento, ma anche un veicolo di inclusività e consapevolezza sociale. “Siamo felicissimi di come sta andando il programma. Volevamo raccontare storie vere, storie che non venivano raccontate, e fare della televisione un mezzo per abbattere pregiudizi e discriminazioni”, dichiarano. “Il nostro obiettivo è creare una piattaforma che esprima bellezza, ma anche coraggio, forza e determinazione, senza mai dimenticare il rispetto per l’altro”. Queste parole, che esprimono chiaramente l’intento degli ideatori, sono il fondamento di un progetto che sta facendo la differenza nel panorama televisivo italiano, puntando a un intrattenimento che non si limita a soddisfare i gusti superficiali, ma che va dritto al cuore dei temi sociali più urgenti. La trasmissione non è solo un’avvincente vetrina per la moda e la bellezza, ma è diventata anche un importante palcoscenico per tematiche cruciali come l’inclusività, la diversità, la lotta contro l’omofobia e la transfobia. In questo contesto, Francesco Nozzolino, che ha vissuto sulla sua pelle le difficoltà legate all’essere gay, non manca mai di sottolineare quanto questa causa sia per lui fondamentale. “Lavorare a Pic Mag Show è un sogno che si realizza”, afferma con un sorriso sincero. “Mi sento fortunato a poter dare visibilità a queste tematiche così importanti.

L’omofobia e la transfobia sono realtà che spesso ci feriscono, ma io credo che, rispondendo con amore e un sorriso, possiamo fare la differenza”. In questo viaggio che unisce il mondo della moda a quello della consapevolezza sociale, non possono mancare le voci di chi, più di altri, ha vissuto sulla propria pelle la lotta per l’accettazione. Miss Tiffany, una delle protagoniste dello show, è una delle figure più significative di questo percorso. “Essere scelta per Pic Mag Show è un onore, sono emozionata e grata”, dice, visibilmente commossa. “Come donna trans, so quanto sia difficile essere accettati, quanto coraggio ci voglia per affrontare il mondo e dire: ‘Io sono qui, sono me stessa’. Voglio essere un esempio per tutte le ragazze trans e per chiunque si senta diverso. Le difficoltà che ho affrontato non sono poche, ma mi hanno insegnato ad amare me stessa e a lottare per la mia felicità”. Ogni episodio di Pic Mag Show è un mix esplosivo di moda, talenti straordinari e temi profondi. Dalle sfilate mozzafiato delle partecipanti al beauty contest Miss Trans Italia Sudamerica alle performance delle drag queen più talentuose, passando per le creazioni uniche degli stilisti e dei designer che abbracciano una moda che va oltre le convenzioni. Ogni puntata è un’occasione per esplorare, attraverso la bellezza e il talento, la lotta per la propria autenticità e il riconoscimento della diversità. La trasmissione, che ogni settimana accende i riflettori su storie uniche, è anche un’occasione per scoprire talenti emergenti nel mondo della moda, del design e della creatività. La stilista Claudia Barcelos, ad esempio, ha presentato una collezione esclusiva di abiti glamour, eleganti e raffinati, che sono diventati una vetrina perfetta per le partecipanti. La cantante lirica Emily De Salve, in arte la Baritonessa, prima donna transgender al mondo ad essersi esibita in teatri d’opera e ad essersi laureata con lode in conservatorio, ha stregato con la sua voce commovente e sontuosa. 

E mentre Pic Mag Show cresce di settimana in settimana, diventando una vera e propria piattaforma di inclusività e di empowerment, il programma non smette mai di sorprendere. Tra sfilate, interviste, performance artistiche e sfide social, lo show diventa un appuntamento da non perdere, un contenitore di emozioni, ma anche un veicolo di messaggi importanti. In questo spazio di grande visibilità, ogni singolo protagonista ha l’opportunità di portare avanti una battaglia per l’accettazione, per il rispetto e per la dignità. Il pubblico di Pic Mag Show ha la possibilità non solo di apprezzare la bellezza delle partecipanti, ma anche di entrare in contatto con una realtà che troppo spesso rimane nell’ombra. E mentre si prepara la nuova stagione, non possiamo che aspettarci altre sorprese, altre emozioni e, soprattutto, altre storie che ci spingeranno a riflettere e, speriamo, a cambiare. Un programma che non solo regala glamour e divertimento, ma che promuove un vero e proprio cambiamento culturale, in cui la diversità è celebrata come una ricchezza e non come una differenza.

Kevin Dellino

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here