Share Trash

La kermesse, che si svolgerà dall’11 al 15 febbraio 2025, vedrà una serie di volti noti affiancare Conti sul palco dell’Ariston.

Co-conduttori per serata

  • Prima serata (11 febbraio): Carlo Conti condurrà da solo, ma ha lasciato aperta la possibilità di avere come ospiti i suoi amici storici, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni.
  • Seconda serata (12 febbraio): Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica porteranno un mix di eleganza e comicità13.
  • Terza serata (13 febbraio): Un trio di donne composto da Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa, promettendo una serata carica di energia e divertimento.
  • Quarta serata (14 febbraio): Mahmood, vincitore del Festival nel 2019 e nel 2022, sarà affiancato dalla comica Geppi Cucciari, creando un’atmosfera che unisce musica e intrattenimento.
  • Serata finale (15 febbraio): La finale vedrà Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Conti ha accennato a possibili sorprese per questa serata conclusiva.

Aspettative

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi dell’anno in Italia, e la scelta dei co-conduttori riflette una combinazione di talento, umorismo e carisma.

Con una lineup così varia, gli spettatori possono aspettarsi serate ricche di intrattenimento e emozioni.

Il Festival di Sanremo 2025 promette un finale ricco di sorprese e momenti emozionanti. Ecco cosa ci si può aspettare per la serata conclusiva, che si terrà il 15 febbraio 2025.

Dettagli sulla Serata Finale

  • Conduttori: La finale sarà guidata da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, due volti noti della televisione italiana, scelti per la loro esperienza e capacità di intrattenere il pubblico. Cattelan, in particolare, avrà anche un ruolo nel Dopofestival, creando un collegamento tra la diretta e gli approfondimenti post-evento.
  • Ospiti Speciali: Durante la finale, ci saranno ospiti di grande calibro, sia italiani che internazionali, che si esibiranno sul palco dell’Ariston. I nomi non sono stati ancora ufficializzati, ma le aspettative sono alte per esibizioni indimenticabili.
  • Votazioni: Un’importante novità riguarda il sistema di votazione. Nella serata finale, i voti ottenuti dai cinque artisti finalisti non verranno azzerati, ma si sommeranno a quelli ricevuti nelle serate precedenti. Questo permetterà di mantenere un legame con le performance precedenti e darà una maggiore continuità alla competizione.
  • Sorpresa Finale: Carlo Conti ha accennato a “qualche altra sorpresa” per la serata finale, suggerendo che potrebbero esserci momenti inaspettati o ospiti speciali che non sono stati annunciati in anticipo. Questa strategia mira a mantenere alta l’attenzione del pubblico fino all’ultimo.

Conclusione

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento da non perdere, con una combinazione di talenti, emozioni e sorprese che promettono di incantare il pubblico. Con una conduzione esperta e ospiti illustri, l’Ariston sarà il palcoscenico di un gran finale memorabile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here